Iscrizioni
Le nuove iscrizioni si effettuano solo in sede (mappa), nei giorni di apertura, martedì e venerdì dalle 18.30 alle 20.00. È necessario portare una foto tessera e il codice fiscale. Il pagamento in sede è possibile in contanti e con POS.
Tutti i Soci, con l’iscrizione al Club Alpino Italiano, durante le attività sociali hanno la copertura infortuni personale e la copertura responsabilità civile. Il Soccorso alpino è valido sempre, in tutta Europa. Ogni Socio riceve la rivista Montagne 360 (ad esclusione dei “familiari” e dei “giovani” conviventi). Ogni Socio può partecipare a tutte le attività organizzate da qualsiasi Sezione del Club Alpino Italiano.
Rinnovi
L'iscrizione al Cai scade il 31 dicembre di ogni anno.
I rinnovi posso essere effettuati dal 1 novembre 2022 al 31 marzo 2023 con le seguenti modalità:
1. Su web con Paypal o carta di credito, andando su https://soci.cai.it/ e seguendo le istruzioni
2. Con bonifico su c/c bancario intestato al Club Alpino Italiano sez. di Perugia presso Unicredit – IBAN IT06V0200803027000029468787
- - indicare nella causale: nome, cognome e data di nascita (per ogni nominativo in caso di rinnovi multipli)
- - comunicare gli estremi del versamento a posta@caiperugia.it
- - i soci riceveranno in automatico una mail con il proprio Certificato di Iscrizione (scaricabile su smartphone o stampabile) valido a tutti gli effetti come sostituto del bollino.
- - solo i residenti fuori regione che lo richiedono potranno ricevere il bollino a mezzo posta aggiungendo 2,00 euro al bonifico.
- - aggiungere 5,00 euro per il raddoppio dei massimali assicurativi Combinazione B (vedi sotto)
- - Nota: il rinnovo con bonifico ha decorrenza dalle ore 24 del giorno di effettivo addebito sul conto corrente del socio.
3. In sede (mappa), nei giorni di apertura: martedì e venerdì dalle 18.30 alle 20.00
4. presso i negozi PUNTO CAI FINO AL 27/03/2023 (in contanti possibilmente con il denaro contato :)
- AMORINI Via del Rame, 44 - Ponte Felcino - Perugia (mappa);
- CAPPELLERIA CLIZIA - Corso Cavour, 2 - Perugia (mappa);
- TESTI CICLI - Via Gagarin, 33 - San Mariano - Perugia (mappa);
- MONDO VERTICALE – Strada Trasimeno Ovest 165/a - Perugia (mappa);
- SPAZIOUTDOOR - Via A. Manzoni 59, Ponte San Giovanni - Perugia (mappa).
IMPORTANTE: COLORO CHE, PER QUALSIASI MOTIVO, DOVESSERO AVER SALTATO I RINNOVI DI UNO O PIU' ANNI POSSONO RINNOVARE ESCLUSIVAMENTE RECANDOSI IN SEDE
Quote associative 2023
Soci ordinari € 43,00
Soci ordinari juniores € 22,00 (aventi dai 18 ai 25 anni - nati dal 1998 al 2005 compresi)
Soci familiari € 22,00 (aventi età superiore a 18 anni conviventi con un socio ordinario iscritto alla stessa sezione. Non riceve “Montagne 360°”)
Soci giovani € 16,00 (minori di anni 18 - nati dal 2006 in poi. Se non convivente con un socio ordinario ha diritto a ricevere “Montagne 360°”)
2° Socio giovane € 9,00 (quota agevolata per minori di anni 18 a partire dal secondo socio giovane che coabita con un socio ordinario. Non riceve “Montagne 360°”)
Quota per contributo amministrativo al momento della prima iscrizione (esclusi i Soci giovani - minori di anni 18) € 8,00.
Tariffe in caso di ricongiungimento di carriera (RINNOVO NON EFFETTUATO PER UNO O PIU' ANNI):
- € 11,00 - socio Ordinario - per ogni anno da ricongiungere
- € 5,00 - socio Familiare - per ogni anno da ricongiungere
- € 1,60 - socio Giovane minorenne - per ogni anno da ricongiungere
Coloro che non optano per il ricongiungimento di carriera, dovranno versare l'importo di € 4,00 una tantum al momento del rinnovo.
Condizioni assicurative
L'iscrizione al CAI comprende automaticamente la copertura assicurativa per gli infortuni accaduti in attività sociale e per la copertura delle spese inerenti il Soccorso alpino e speleologico. Il Soccorso è valido in tutta Europa e anche durante l'attività individuale. La polizza non prevede diaria giornaliera. La polizza infortuni ha i seguenti massimali (Combinazione A):
- Caso di morte € 55.000,00
- Caso di invalidità permanente, fino ad € 80.000,00
- Rimborso spese di cura, fino ad € 2.000,00 (Franchigia € 200,00).
È possibile scegliere la Combinazione B al costo di 5,00 € (€ 4,60 assicurazione + € 0,40 contributo volontario). I massimali diventano: morte € 110.000,00 - invalidità permanente, fino a € 160.000,00 - rimborso spese di cura, fino ad € 2.400,00 (franchigia € 200,00).
La Combinazione B è valida fino al 31 dicembre di ogni anno; dopo tale data, in mancanza di rinnovo, rimane attiva solo la copertura assicurativa con Combinazione A
La copertura assicurativa dei qualificati/titolati scade il 31 dicembre di ogni anno.
Assicurazione infortuni e responsabilità civile in attività individuale
Da qualche anno è possibile stipulare a condizioni vantaggiose un'assicurazione che copre durante l'attività individuale per tutte le discipline praticate nel Cai. L'assicurazione compresa nell'iscrizione è valida solo per le uscite del programma ufficiale Cai mentre questa è valida sempre.
Vedi tutte le condizioni e i costi su Assicurazioni.
Assicurazione per Non-Soci.
E' possibile, per chi non è socio, partecipare alle uscite organizzate dalla Sezione solo se si tratta di escursioni di difficoltà T o E (o relativi gradi di difficoltà nelle varie discipline) e previa autorizzazione dell'organizzatore. Il Non-Socio dovrà sottoscrivere, presso la Sede, l'assicurazione giornaliera obbligatoria almeno 36/48 ore prima dell'uscita. Il costo è di € 7,50 nella Comb.A e € 15,00 nella Comb.B.