Tel: 075.5730334 (mar e ven, 18.30 - 20.00)
E-mail: posta@caiperugia.it 

"La montagna è fatta per tutti, non solo per gli alpinisti: per coloro che desiderano il riposo nella quiete come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte"

GUIDO REY

1° Corso di accertamento per Istruttore Sezionale di TORRENTISMO 16/18 giugno
Data: 16/06/2017-18/06/2017 Categoria: Torrentismo, Nessuna
Organizzatori LAZZARI MIRCO
Descrizione:

Il Corso ha l’obiettivo di verificare che le capacità culturali, tecniche e didattiche dei futuri IST corrispondano alle linee guida utilizzate dalla SNT.

PROGRAMMA

Venerdì 16 giugno:

• Ore 18.00: Ritrovo alla palestra di arrampicata di Ferentillo.

• Colloqui attitudinali e verifica conoscenze teoriche

Sabato 17 giugno:

• Ore 08.30: Palestra di roccia.-

• Attrezzamento delle calate e spiegazione delle manovre (pranzo al sacco)

• Ore 22.00: preparazione del materiale per l’uscita in forra

Domenica 18 giugno:

• Ore 08.30: Uscita in Forra.

• Attrezzamento e valutazione delle capacità nell’accompagnamento di un allievo, nelle manovre su corda e nella progressione.

Modalità  e mezzi:
Appuntamento
Iscrizione/Prenotazione:
Approfondimenti:

Ogni partecipante dovrà essere munito di attrezzatura

di progressione per torrentismo in buono stato:

- casco omologato EN12492

- imbragatura cosciale completa di una doppia longe in corda dinamica omologata come corda intera confezionata con nodo tri-longe o, in alternativa longe doppia a Y asimmetrica omologata C.E. in fettuccia cucita (tipo Spelogyca). Entrambi i rami saranno equipaggiati con moschettoni a ghiera

- discensore a otto con moschettone a tripla sicurezza

- discensore a otto supplementare completo di moschettone a tripla sicurezza

- 3 moschettoni a base larga con ghiera

- moschettone a grande apertura

- 1 spezzone aperto di cordino in kevlar lungo circa 1,20 (compreso nodi all’estremità) completo di 1 moschettone con ghiera

- coppia bloccanti meccanici per risalita su corda singola con pedale e pettorale

- rinvio di lunghezza media completo di moschettone base larga con ghiera e moschettone piccolo asimmetrico con ghiera

- carrucola a flange fisse

- muta completa o stagna con jacket

- calzari e guanti in neoprene

- scarpe da torrentismo

- cesoia in posizione facilmente raggiungibile da entrambe le mani

- fischietto

- bidone o sacca stagna completo di: telo termico, candela, accendino, maschera da sub, lampada elettrica frontale impermeabile

- sacco tipo da torrentismo con possibilità di evacuazione rapida dell’acqua

- chiave combinata 13-17

- spezzoni di corda da taglio

Dovranno essere altresì dotati di una sacchetta d’armo completa e di una corda (60 metri).

Allegati: Volantino e scheda Iscrizione.pdf
Quota di partecipazione: La quota d’iscrizione è fissata in € 60,00 a persona e comprende il vitto e l’alloggio dalla cena del giorno 16 giugno alla colazione del 18 giugno. La quota verrà versata al momento dell’arrivo. Contatta gli organizzatori:

Informazioni ed Iscrizioni

Mirco Lazzari

Via Aldo Moro, 28 06063 San Feliciano

339.83.24.904

mirco.lazzari@alice.it

Per l?Iscrizione vedi Scheda allegata