Che ore sono? Utilità, meraviglie e stranezze dei fusi orari e della linea del cambiamento di data | |||||
Data: 27/02/2023 | Categoria: Cultura, Nessuna | ||||
Organizzatori | CANGI RODOLFO | ||||
Descrizione: Una chiacchierata sul nostro sole, di come ci si presenta nell’arco della giornata e delle diverse stagioni. Questo ci darà lo spunto di ricordare come possiamo utilizzarlo per orientarci e di come lo utilizzavano i nostri antenati, parleremo poi dei fusi orari e della linea del cambiamento di data, della loro utilità, meraviglie e stranezze. Nulla di scientifico (d’altra parte il relatore non ne sarebbe in grado) ma ci sono cose che forse non tutti sanno e che, nella nostra attività all’aria aperta e nei viaggi che facciamo, potrebbero tornare utili. Questo, come gli altri corsi monografici proposti, richiedono la presenza di soci ben intenzionati a seguire la presentazione con attenzione anche se si tratta solo di un incontro tra amici per cercare di essere un pochino più consapevoli di quanto ci circonda. | |||||
|
|||||
|
|||||
Appuntamento | ore 18,00 nella sede di via della Gabbia | ||||
Iscrizione/Prenotazione: nel sito della sezione | |||||
Allegati:
Locandina corso FUSI ORARI 2023.docx |
|||||
|