![]() |
|||||
La comunicazione in montagna, dai fischietti ai telefoni satellitari passando pe | |||||
Data: 04/05/2023 | Categoria: Cultura, Nessuna | ||||
Organizzatori | CANGI RODOLFO | ||||
Descrizione: Ci siamo mai posti il problema di come comunicare una situazione di emergenza quando siamo in montagna? Conosciamo le potenzialità di una semplice radio palmare? Abbiamo nello zaino una candela luminosa che costa un euro e non ha bisogno di batterie? Sappiamo che il nostro smartphone può inviare un messaggio di soccorso con la nostra posizione in automatico ? Conosco l'APP del 112 "Where Are U" ? Ho scaricato Georesq ? Sono in grado di farmi dare dal mio smartphone le coordinate del punto dove mi trovo? Se avete risposto di no a queste domande sarà il caso che dedichiate un'oretta a questo incontro che la Scuola Sezionale di Escursionismo vi mette a disposizione. | |||||
|
|||||
|
|||||
Appuntamento | ore 18,00 nella sede di via della Gabbia | ||||
Iscrizione/Prenotazione: come al solito tramite il sito della Sezione | |||||
Approfondimenti: Una semplice chiacchierata a livello elementare per conoscere i vari modi di comunicare nella natura riuscendo a distinguerne potenzialità e limitazioni | |||||
|