Tel: 075.5730334 (mar e ven, 18.30 - 20.00)
E-mail: posta@caiperugia.it 

"La montagna è fatta per tutti, non solo per gli alpinisti: per coloro che desiderano il riposo nella quiete come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte"

GUIDO REY

COMPLETO!!! ANELLO MONTE ARGENTARIO
Data: 02/09/2024-03/09/2024 Categoria: Escursionismo, Nessuna
Organizzatori BARBETTI VIRIO
PISELLO GIANLUCA
Descrizione: Giorno 1 (2 settembre) Anello dei forti Spagnoli da Porto Ercole Affascinante trekking alla scoperta delle roccaforti del promontorio dell'Argentario, costruite a picco sul mare dalla dominazione spagnola per difendere lo Stato dei Presidi. Partendo da Cala Galera incontreremo in sequenza: Forte Santa Caterina, Forte Filippo, Rocca Aldobrandesca ed infine Forte Stella. Viste mozzafiato sulla costa e sul borgo turistico di Porto Ercole - potremo visitare le Roccafortilo esternamente perchè sono state tutte trasformate in condomini privati. Possibilità di fare il bagno durante il tragitto. Giorno 2 (3 settembre) Anello da Porto Santi Stefano a Capo d'Uomo L'itinerario da Porto San Stefano a Torre di Capo d'Uomo e ritorno è una delle migliori escursioni sul Monte Argentario. Dal vecchio porto di Porto San Stefano, il sentiero sale a Poggio Spadino e Poggio Vacca e arriva a Capo d'Uomo. Gran parte del percorso è isu asfalto. La Torre di Capo d'Uomo sorge su di uno sperone roccioso a picco sul mare, dal quale si gode il panorama di Cala Piccola e della spiaggia Le Cannelle. Costantemente avremo la sagoma del Giglio davanti. L'accesso al mare è reso difficoltoso da proprietà private, delimitate da sbarre, rigosoramente controllate. Decideremo al momento, se dopo il Sentiero della Torre, vorremo camminare sulla Panoramica o spostarci con le auto fino a Via dei Pionieri e scendere a Cala del Gesso. L'unica spiaggetta che ci permette di fare un bel bagno rinfrescante.
Lunghezza Percorso: Giorno 1: 11 km circa Giorno 2: 10 km circa Dislivello: Giorno 1. 400 metri circa Giorno 2. 250 metri circa Durata stimata: Giorno 1: 3 ore + soste Giorno 2: 4 ore + soste
Difficoltà: Entrambi i percorsi difficoltà E Indicazioni: Oltre all'abbigliamento da trekking ed ai ricambi per due giornate assolutamente da portare costumi ed asciugamani . Le escursioni giornaliere finiranno entrambe al mare per godere dell'acqua pulitissima ed azzurra del promontorio dell'Argentario. Si tratta comunque di un trekking su percorso roccioso, pertanto indispensabili scarpe da trekkking. Previsto asfalto per ca. il 30% su entrambe i percorsi.
Modalità  e mezzi: Mezzi propri. Considerando la difficoltà di parcheggio in zona Argentario si raccomanda di partecipare con auto ad equipaggio completo
Appuntamento Ore 7 di lunedì 2 settembre Pacheggio Borgonovo. Per raggiungere l'Argentario, sia se si passa per Siena / Grosseto ( consigliabile), sia per Orte / Viterbo ci vogliono circa 3 ore. Partenza da Cala Galera per la prima escursione, non prima delle 10 -- 10,30
Iscrizione/Prenotazione: 24 posti a disposizione. Le prenotazioni verranno accettate in ordine di arrivo.
Approfondimenti:
Allegati:
Quota di partecipazione: Costo di pernotto a carico dei partecipanti. Cena del 2 settembre (presso ristorante) a carico dei partecipanti. A breve verrà comunicato il nome della struttura dove pernotteremo e relativi costi. Pranzi al sacco del giorno 2 settembre e 3 settembre in autonomia. Contatta gli organizzatori: Virio Barbetti: 335 7490321 Gianluca Pisello: 335 7490316