![]() |
|||||
Montecorona L'eremo e il borgo | |||||
Data: 27/01/2019 | Categoria: Escursionismo, Amici di Manlio | ||||
Organizzatori | MARGARITELLI ANGELA | ||||
BARBANERA CELSA | |||||
CASSANI MARIA ANTONIETTA | |||||
RAGNI MARCELLO | |||||
![]() ![]() |
|||||
Descrizione: Il nostro giro parte nei pressi di S. Giuliana; lasciate qui le auto, percorriamo a ritroso la strada bianca (sent. 172) fino ad imboccare una traccia, segnale Cai sent. 171 che in saliscendi, attraversando qualche fosso (in alcuni punti attenzione a scivolate in caso di fango), arriva fino alla strada che sale dall’Abbazia in valle; ne percorriamo un brevissimo pezzo poi imbocchiamo l’antico sentiero chiamato ‘la mattonata’. Nel XVI secolo l’Abbazia e l’Eremo vennero uniti da una strada larga quasi due metri e costruita a secco con blocchi di pietra arenaria, della quale si conservano lunghi tratti e che rimane comunque visibile fino all’ingresso del complesso monastico. Qui una piccola sosta è d’obbligo, anche per visitare, in rigorosa discrezione, la cappella sempre aperta a visitatori e viandanti sul lato destro delle mura d’ingresso. Si continua per la carrozzabile e ad un bivio, lasciando a sinistra quella che scende verso l’abbazia, si procede a nostra volta in piacevole discesa fino al suggestivo borgo medievale, concludendo l’anello con vedute panoramiche sul Tezio e colline circostanti. Davvero in ‘picciol luogo’ abbiamo sacro e profano uniti nella quiete della natura umbra. |
|||||
|
|||||
|
|||||
Modalità e mezzi: | Mezzi propri e si raccomanda di seguire la fila e l'auto degli organizzatori Itinerario: S. Marco-Cenerente- S. Giovanni del Pantano (girare a sn dir. Umbertide), dopo la seconda cava, procedere per almeno 1 km e alla vista di un casottino in mattoni rossi, imboccare la strada bianca di fronte (bivio non segnalato) che porta al borgo di S. Giuliana | ||||
Appuntamento | Ritrovo alle ore 7,50 davanti al Palasport Evangelisti di Pian di Massiano e partenza alle 8 Altro appuntamento alla bottega alimentari del Pantano alle 8,20. |
||||
Iscrizione/Prenotazione: Nel sito tramite il tasto 'iscriviti' per i soci Per i non-soci tramite sms o tel. al n° 3888947087 oppure e-mail amicocai@yahoo.it |
|||||
Approfondimenti: Prevista una breve visita all'interno del borgo S. Giuliana, che essendo privato, necessita della disponibilità del custode. |
|||||
Allegati:
Note storiche.docx |
|||||
|