|
Gole di Celano, monte Savina, monte Etra da Celano, Abruzzi
|
|
Data: 10/08/2025-
|
Categoria:
Nulla, Azimut
|
|
Organizzatori
|
DE ANGELIS GUIDO
|
|
|
|
|
|
|
|
Descrizione: Descrizione dell'Itinerario:
Questa affascinante escursione ha inizio dal parcheggio di Celano. Il percorso segue il sentiero 12, che lentamente conduce attraverso le magnifiche gole, con una leggera salita. Le rocce illuminate dal sole creano uno spettacolo cromatico mozzafiato.
Deviazioni:
• Fonte degli Innamorati: Un luogo fiabesco dove il silenzio è interrotto solo dal suono dell'acqua che scorre dalle rocce.
• Monastero di San Marco: Nonostante i pochi resti rimasti, merita una visita.
Percorso Dettagliato:
Dopo aver attraversato le gole, il sentiero sale ripidamente tra i pini, fino a raggiungere la valle D'Arano. Qui si trova un punto ristoro per rifornirsi d'acqua.
Proseguendo, si evita la via Romana chiusa, seguendo una carrareccia che costeggia la valle. Dopo una piccola deviazione, si riprende il sentiero 13 fino alla bocchetta Prato di Popolo.
Si prende il sentiero 13A, attraversando la cresta, per raggiungere prima il Monte Savina e poi il Monte Etra. Questo tratto è caratterizzato da rocce e panorami spettacolari sulle gole.
Discesa: Dalla vetta del Monte Etra, si scende per il sentiero 12A. Alcuni passaggi tra le rocce richiedono attenzione, arrivando alla sella tra il Monte Etra e il Monte Secino.
Conclusione: Il sentiero 12A prosegue verso la carrareccia che riporta al parcheggio. È possibile optare per un percorso non ufficiale, indicato da ometti e frecce nella pineta, con una discesa ripida ma fattibile in buone condizioni.
L'itinerario, con il suo incantevole canyon e il sentiero fino al Monte Etra, è imperdibile.
|
|
Lunghezza Percorso: 15,82
|
Dislivello: 1367 m
|
Durata stimata: 7 ore
|
|
Difficoltà: EE
|
Indicazioni: Il percorso non necessita di nessuna attrezzatura salvo fatto l’obbligo di indossare il caschetto, determinato dalle autorità competenti, per la sola visita delle gole.
|
|
|
Modalità e mezzi:
|
Mezzi propri.
|
Appuntamento
|
Ore 6.15 parcheggio retrostante la Bella Napoli di Ponte San Giovanni (PG). |
|
Iscrizione/Prenotazione: Area intranet CAI Perugia. Sono ammessi i non soci, dopo l'avvenuta iscrizione da effettuarsi rigorosamente nella sede CAI Perugia.
|
Approfondimenti:
|
Allegati:
|
|
Quota di partecipazione: Consigliati almeno € 10,00 a persona per un’auto di 4 persone.
|
Contatta gli organizzatori: Guido De Angelis - cell. 334.6335652
|
|