Tel: 075.5730334 (mar e ven, 18.30 - 20.00)
E-mail: posta@caiperugia.it 

Da Vallo di Nera al Monte Coscerno
Data: 04/05/2025- Categoria: Escursionismo, Azimut
Organizzatori BAIOLETTI MARCO
FARINELLI SIMONA
Descrizione: L'escursione parte da Vallo di Nera (451 m) e ha come meta la cima del monte Coscerno (1680 m), con quasi 1300 m di dislivello. Il percorso inizia seguendo prima la strada asfaltata, poi imboccando il sentiero 513, fino alla forchetta di Vallo (950 m). Lì si segue il sentiero 510 fino a Fonte Beregni (circa 1200 m), poi il sentiero 539 che inizialmente costeggia il monte Beregni e alla fine conduce al Monte Coscerno. Dal monte Coscerno, in condizioni di cielo sereno, si ha un'amplissima visione delle montagne della zona: i Sibillini, la Laga, il gruppo del Terminillo, l'Amiata, i Monti Martani, il Gran Sasso. Il percorso del ritorno inizialmente segue a ritroso quello andata fino alla forchetta di Vallo, ma prende il sentiero 542 e attraverso una scorciatoia porta al rifugio Casale del Piano del CAI di Spoleto (882 m). Seguendo infino il sentiero 538 e poi il 520 si rientra a Vallo di Nera.
Lunghezza Percorso: circa 16-17 km Dislivello: circa 1300 m Durata stimata: circa 6 ore, soste escluse
Difficoltà: E Indicazioni: solite raccomandazioni per percorsi montani
Modalità  e mezzi: Appuntamento ore 7:30 al parcheggio sul resto del Bar Bella Napoli di Ponte San Giovanni Viaggio con mezzi propri: Perugia-Foligno-Spoleto-Galleria tre valli umbre-Vallo di Nera
Appuntamento
Iscrizione/Prenotazione:

per i soci della sezione di Perugia tramite questo sito

per i soci CAI di altre sezione mediante messaggio Whatsapp a Marco Baioletti, indicando la sezione di appartenenza

per i non soci CAI tramite messaggio Whatsapp a Marco Baioletti, indicando dati anagrafici e codice fiscale, entro venerdì 2 maggio. Dovrà essere pagata una quota di 8,40 euro per spese assicurative

Approfondimenti:
Allegati: monte coscerno da vallo di nera.gpx
Quota di partecipazione: solo il rimborso spese per gli autisti Contatta gli organizzatori: M. Baioletti 339-2483314 S. Farinelli 347-9794771