Tel: 075.5730334 (mar e ven, 18.30 - 20.00)
E-mail: posta@caiperugia.it 

La via dei Pastori: i prati di Poggio di Croce
Data: 07/08/2016- Categoria: Escursionismo, Escursionismo
Organizzatori RAGNI MARCELLO
CIAN PIERANTONIO
MENGHINI ALESSANDRO
RICCI VINCENZO
Descrizione:

L’escursione, organizzata insieme al CUS Perugia e con la collaborazione della Pro Loco di Castelluccio, ha per tema la pastorizia, che in questi luoghi per secoli ha scandito i ritmi di vita della gente e ne ha dettato gli usi, i costumi e l’intera economia. La via scelta è quella che passa per i prati del Monte Poggio di Croce che domina Castelluccio. Ci arriveremo per mezzo di due itinerari:

Percorso A – Da Forca d’Ancarano (m 1008), per la valle di Patino si salirà verso la Montagna Fosconi, raggiungendo il crinale ed i prati di  Poggio di Croce (m 1742). Quindi si scenderà a Castelluccio (m 1435) con ampie vedute sul Piano Grande.

Percorso B – Da Castelluccio (m 1435) si scenderà dolcemente alla Fonte di Canatra (m 1370) per risalire la Valle fino ai Prati di Poggio di Croce (m 1472). Quindi si tornerà (come nel percorso A) a Castelluccio con ampie vedute sul Piano Grande.

Lunghezza Percorso: Percorso A: 12 km - Percorso B: 10 km Dislivello: Percorso A: 750 m in salita, 300 in discesa - Percorso B: 360 m Durata stimata: Percorso A: 4 ore - Percorso B: 3 ore
Difficoltà: E Indicazioni: Sono obbligatori buoni scarponcini da montagna (soprattutto a protezione delle caviglie) e nello zaino una buona copertura per vento o possibile pioggia. Non manchi la borraccia. ? E’ necessario un ricambio completo (comprese le scarpe!) da tenere in pullman.
Modalità  e mezzi: Pullman
Appuntamento

Partenza in pullman alle ore 7,00 da Pian di Massiano.

Iscrizione/Prenotazione:

Per questioni logistiche si prega di prenotare qualche giorno prima, comunque non oltre le ore 18 di venerdì 5 Agosto per e-mail all’indirizzo amicocai@yahoo.it (avrete risposta), o per telefono al numero 388 894 7087 (ore pomeridiane o serali), oppure presso Cus Perugia Via Tuderte, 10 – Perugia tel. 075.32120 ore 9-12.

Approfondimenti:

Nota importante: Intorno alle 13,30 presso Castelluccio, ci sarà un assaggio (abbondante) dei prodotti della pastorizia, tutto organizzato dalla Pro Loco di Castelluccio.

Il rientro a Perugia è previsto intorno alle ore 19.

Allegati: 2016-08-07 Via dei Pastori.pdf
Quota di partecipazione: Il contributo va dai 20 ai 25 euro (comprensivi dell'"assaggio" preparato dalla Pro Loco di Castelluccio) a seconda del numero dei partecipanti (min 25, max 52). Contatta gli organizzatori:

Ragni Marcello 335 6794803

Ricci Vincenzo 333 6372943

Caponecchi Sonia (CUS Perugia) 075.32120 ore 9-12.