![]() |
||||
Laga Insolita: Monte Pelone e Gorzano dal versante teramano | ||||
Data: 03/10/2020-04/10/2020 | Categoria: Escursionismo, Escursionismo | |||
Organizzatori | MAJORANA LEONARDO | |||
BRUNELLI FRANCESCO | ||||
Descrizione:
Se venisse fuori un dislivello eccessivo mi riservo di modificare l'escursione: potrei partire da Ceppo riducendo di almeno 300 metri e in tal caso le mete sarebbero il Monte Pelone e Pizzo di Moscio. Oppure lasciando le auto per il ritorno si potrebbe fare una traversata da Ceppo a Padula passando sempre per il Pelone e il Gorzano. Sarebbe molto fattibile e i due paesi non sono lontani (20 minuti di auto). In tal caso il dislivello in salita è sui 1200 e la discesa 1500. Questa è quella che mi piace di più. Comunque qualunque soluzione venga adottata saremo sempre sul versante teramano, necessario partire sabato pomeriggio per andare a dormire in BeB a Paranesi. (L'albergo Julia a Ceppo non è più attivo da anni). Qui descrivo la prima ipotesi, la più tosta: Domenica si va al paese di Padula e si risale per sentiero segnato in boschi fitti e cascatelle, dominio di cercatori di funghi. Si esce fuori dal bosco al rifugio Fiumata. Poi si sale liberamente verso il Monte Pelone. Per cresta si arriva al Gorzano, cima più alta della LAGA (2400 e passa). Si scende per comoda cresta verso il Rif. Fiumata e si torna al punto di partenza. PERCORSO SPLENDIDO. DISLIVELLO NOTEVOLE (1500 se non più) |
||||
|
||||
|
||||
Modalità e mezzi: | Auto proprie | |||
Appuntamento | sabato pomeriggio ritorno domenica sera |
|||