![]() |
|||||
CELLENO, ROCCALVECCE, SANT'ANGELO | |||||
Data: 10/09/2024 | Categoria: Escursionismo, Escursionismo | ||||
Organizzatori | BIAGIOLI MARCELLO | ||||
FRANCO FABRIZIO | |||||
POCHINI DANIELE | |||||
MONTANARI MAURA | |||||
![]() ![]() ![]() |
|||||
Descrizione: Celleno è un borgo fantasma della provincia di Viterbo e dopo averlo raggiunto parcheggeremo le auto o presso la piazza o lungo le strade di accesso al paese e ci ritroveremo presso la piazza del Mercato. Da qui inizieremo la visita a Celleno Vecchia. Saliremo per la via del Ponte e attraverso la porta di accesso, entreremo nell'imponente Castello Orsini circondato dall'antico fossato. Qui avremo l'occasione di ammirare la chiesa diroccata di San Donato e la Chiesa di San Carlo con all'interno una collezione di antichi grammofoni. Potremo visitare le case ancora in piedi e le botteghe (forno, calzolaio,cantine ecc.). Terminata la visita procederemo su stradone alla volta di Roccalvecce. Attraversando il paese vedremo il Palazzo-Castello Costaguti ora trasformato dal proprietario in B&B. Quindi ci dirigeremo alla volta di Sant'Angelo: il Paese delle fiabe. Il paese è stato riqualificato con murales e mosaici ispirati alle fiabe e alle leggende popolari. Attualmente le realizzazioni sono 55 circa, ma l'obiettivo è arrivare a 100 opere. Da qui riprenderemo la via di Celleno. | |||||
|
|||||
|
|||||
Modalità e mezzi: | Mezzi propri. Distanza da Perugia km. 90 tempo di percorrenza 1h e 30 min. Superstrada E 45 fino uscita Todi in direzione Orvieto. A Baschi scalo svoltare a sinistra per Lubriano Bagnoregio, Celleno. | ||||
Appuntamento | Presso Bar Ristorante Le Querce ore 7,00. Celleno ore 8,30. | ||||
|