Tel: 075.5730334 (mar e ven, 18.30 - 20.00)
E-mail: posta@caiperugia.it 

Vettore e Creste Redentore- Intersezionale con Ormea
Data: 28/05/2025- Categoria: Escursionismo, Escursionismo
Organizzatori CIACCIO STEFANO
VALENTINI GABRIELE
Descrizione: INTERSEZIONALE CON IL CAI DI ORMEA Si tratta di un percorso in traversata lungo e impegnativo adatto ad escursionisti esperti (per il tratto sulle Creste) e ben allenati. Si parte da Forca di Presta (1520) e per il classico sentiero si sale al Vettoretto (2050) e poi al Rifugio Zilioli (2250), Da lì si punterà sulla destra per salire sulla cima più alta dei Sibillini (2476). Dopo il meritato riposo e aver ammirato il panorama si scende fino allo Zilioli (2250) per poi iniziare la salita verso la Cima e le Creste del Redentore fino a quota 2450 (da dove si ammirano, fra l'altro, i laghi di Pilato) e poi scendere fino a Forca Viola (1940), all'ex rifugio Ghezzi e infine ai piedi di Castelluccio.
Lunghezza Percorso: 18 km circa Dislivello: In salita 1270 circa, in discesa 1500 circa Durata stimata: 7 ore più le soste
Difficoltà: EE Indicazioni: Abbigliamento secondo il meteo della stagione, molto utili i bastoncini, portare almeno due litri d'acqua. Non ci sono fonti sul percorso.
Modalità  e mezzi: Mezzi propri: si va via Muccia, Visso, Forca di Gualdo. Bisogna organizzare il trasbordo con autisti lasciando prima le auto necessarie ai piedi di Castelluccio al punto di arrivo.
Appuntamento Pizzeria Bella Napoli a Ponte San Giovanni raduno ore XXXX, partenza ore XXXX. Concordare alla partenza le macchine che si lasciano a Castelluccio in base ai partecipanti.
Iscrizione/Prenotazione: Escursione riservata ai soci CAI Per cortesia prenotarsi entro lunedì sera (26 maggio) in modo da organizzare il tutto con il CAI Ormea.
Approfondimenti:
Allegati:
Quota di partecipazione: Contributo agli autisti (suggerito 10 euro) Contatta gli organizzatori: Gabriele 338 1706168 Stefano 339 2323990