Tel: 075.5730334 (mar e ven, 18.30 - 20.00)
E-mail: posta@caiperugia.it 

Gruppo escursionistico seniores ‘Mario Gatti’

Dal 2010 è attivo il Gruppo Seniores del CAI di Perugia, con iniziative escursionistiche, culturali e sociali, aperte a tutti i soci della Sezione.

 

Costituito da soci dai 60 anni in su, organizza il giovedì (‘giovedì senior’) escursioni di media difficoltà, aperte anche agli altri soci, spesso integrate da visite di carattere culturale.

 

Il regolamento di tale Gruppo è stato approvato dall’Assemblea dei Soci Fondatori il 31 Gennaio 2011.

 

Il programma delle attività verrà pubblicizzato presso i soci tramite e-mail e nel Sito Web della Sezione.

 

L’attività preminente del Gruppo è quella escursionistica, che di norma si svolge di giovedì (Giovedì Senior).

 

Il Gruppo si riunisce periodicamente (con scadenze mensili o bimensili) per decidere ed organizzare la propria attività.

 

 

 

pagina in allestimento

 

 

Attachments:
Download this file (15-09-17 Monte Fietone.pdf)15-09-17 Monte Fietone.pdf[ ]340 kB
cai

Giovedì 8 Ottobre 2015

Santuario della Madonna delle
Pasquarelle

Difficoltà: T/E; Lunghezza: 9 km ca; Dislivello: 535 m ca; Durata: 4/5 h.

cai

Giovedì 24 Settembre 2015

Da Marmore a Castel di Lago

Difficoltà: E; Lunghezza: 13 km ca; Dislivello: 670 m ca; Durata: 4 h ca.

Attachments:
Download this file (15-09-26 Marmore.pdf)15-09-26 Marmore.pdf[ ]369 kB
cai

Giovedì Seniores

Programma Settembre Ottobre 2015

Attachments:
Download this file (Seniores 2015 - 09,10.pdf)Seniores 2015 - 09,10.pdf[ ]350 kB
cai

Giovedì 3 Settembre 2015

Parco dei Sibillini - Un Bove per tutti

Sono previsti due percorsi. Itinerario "A" Lunghezza:13 km ca - Dislivello: 900 m ca; Itinerario "B" Lunghezza: 7 km ca - Dislivello 520 m ca.

Attachments:
Download this file (2015-09-03 Monte Bove.pdf)2015-09-03 Monte Bove.pdf[ ]569 kB
seniores

Giovedì 27 Settembre 2012

Monte Igno (1435 m)

Anello da Montelago

Difficoltà: E - Lunghezza: 8/9 km - Durata: 4 h ca

Dislivello: 500 m ca - Quote: tra i 940 ed i 1435 m

Attachments:
Download this file (12-09-27 Monte Igno.pdf)12-09-27 Monte Igno.pdf[ ]282 kB