![]() |
|||||
Monte Coscerno Anello da Gavelli | |||||
Data: 05/07/2018 | Categoria: Escursionismo, Seniores | ||||
Organizzatori | RICCI VINCENZO | ||||
GAGGIOLI VINCENZO | |||||
ZAPPELLI MARIA RITA | |||||
BAMBINI GIUSEPPE | |||||
Descrizione: ISCRIZIONE ENTRO MARTEDI 3 LUGLIO- SUCCESSIVAMENTE SONO CHIUSE LE ISCRIZIONI PER IL PRANZO La chiusura dei Giovedi Senior prima delle vacanze prevede due escursioni nella zona di Gavelli : una riportata nel titolo e un'altra più semplice per coloro che per vari motivi non possono effettuare escursioni o per la lunghezza o per il dislivello. DESCRIZIONE DELLA ZONA La Val Casana è situata tra il gruppo del Coscerno e i monti dell'Eremita e del Civitelle e partendo dal basso da Scheggino arriva al valico di Forca Capistrello passando per i castelli di Caso e Gavelli. In questi due paesi restano importanti testimonianze artistiche del secolo XV con gli affreschi nella chiesa della Madonna delle Grazie e quella di S.Cristina a Caso e la chiesa di S.Michele Arcangelo a Gavelli. Non di rado è stata avvistata una coppia di aquile che nidifica sul Coscerno. DESCRIZIONE DEI PERCORSI L'escursione del Coscerno inizia poco sopra Gavelli dove si sale da 1153 m fino alla vetta (1685 m.) dove si gode di un magnifico panorama; poi si percorre il sentiero che costeggia la Macchia Cerasa, scende a Forca della Spina e si riscende lentamente a Gavelli. L'escursione più semplice inizia dal laghetto di Gavelli e percorre un anello di circa 6 km. e con 200 m. di dislivello. ATTENZIONE A seguire ci sarà una sostanziosa merenda a CASO al prezzo di 15 euro e prima e dopo il pranzo ci apriranno le chiese della Val Casana per ammirarne gli affreschi del XV e XVI secolo. |
|||||
|
|||||
|
|||||
Modalità e mezzi: | auto proprie | ||||
Appuntamento | Borgonovo ore 7,10 Collestrada ore 7,30 Percorso auto Perugia-Collestrada-Foligno-S.Anatolia-Gavelli |
||||
Iscrizione/Prenotazione: Le iscrizioni valgono anche per il pranzo. Chi non si volesse fermare o coloro che non riescono ad iscriversi sono pregati di avvertire l'organizzazione. |
|||||
Approfondimenti: ATTENZIONE : la giornata prevede una colazione a CASO alla fine dell'escursione e prima e dopo il pranzo ci apriranno le tre chiese menzionate nella descrizione a partire da qualla di Gavelli e poi le due di Caso. Per coloro che hanno qualche difficoltà per il dislivello si è previsto un percorso più semplice di tipo E/T ad anello con partenza e arrivo al laghetto di Gavelli. Menù della colazione : Antipasto : formaggio di pecora, melone e barbozzo, salsiccia secca, frittata alle erbe Primo : gnocchetti di ricotta e zafferano con pecorino stagionato Secondo: assaggio di pecora arrosto Contorno : lenticchie fresche in insalata Frutta : Anguria alla menta e melissa Acqua-Vino-Caffè |
|||||
|