![]() |
|||||
Traversata da Val di Ranco a Valsorda | |||||
Data: 26/06/2025 | Categoria: Escursionismo, Seniores | ||||
Organizzatori | RICCI VINCENZO | ||||
BIGERNA DUILIO | |||||
CIACCIO STEFANO | |||||
MANFREDINI UGO | |||||
Descrizione: Traversata lungo il tratto del Sentiero Italia con segnaletica curata dal CAI di Perugia. Con l'autobus arriveremo a Val di Ranco (1100 m circa), si sale al Mottarone (1208 m), si scende leggermente e si risale al monte Testagrossa (1175 m) si raggiunge in discesa il valico di Fabriano (1060 m), in leggerissima salita si va al monte Pratiozzo (1124 m) poi si scende alla selletta (1090 m) che risale a cima Filetta (1120 m). Da qui si scende con più dislivello passando per il Sasso Grande (1120 m) fino alla quota di 850 m) sotto Passo Chiaromonte. Qui un lungo tratto in falsopiano ci conduce verso Sforcatura 850 m) , si prosegue in discesa fino a 764 m e si risale un poco (832 m) per scendere al valico di Fossato (733 m ) punto più basso della traversata. Ora si comincia a risalire fin sotto l'impianto eolico del monte Mutali (1027 m) presso la Troscia di Valmare. Si prosegue in salita fino alla quota 1066 circa per prendere il sentiero delle Passaiole Basse in falsopiano termina a 1100 m. sul fosso che divide Le Senate dal monte Maggio . Ora con un tratto in discesa si arriva a Valsorda (1000 m circa) dove ci attende l'autobus per il ritorno. | |||||
|
|||||
|
|||||
|